Chi sono

Giancarlo Malandra

Fotografo e videomaker
Giancarlo Malandra fotografo

Sono nato a Chieti nel 1968, attualmente vivo a Giulianova.

Sin da bambino le storie hanno esercitato su di me un grande fascino ed è stato per me un passo naturale quello di utilizzare la fotografia come mezzo espressivo per ciò che voglio raccontare.

Dopo aver lavorato per diversi anni nel campo informatico e successivamente in quello della moda, ho deciso di dedicarmi completamente alla fotografia, specializzandomi nel reportage fotografico e nella fotografia di cerimonia in Italia, Europa e oltreoceano.

Nei miei reportage racconto le storie degli uomini e dei loro territori, siano essi tradizioni popolari che vicende della storia, come i terremoti in Centro Italia del 2009 e del 2016.

Dal 2014 collaboro stabilmente con la rivista Tesori d’Abruzzo dell’editore De Siena, per il quale realizzo servizi fotografici sul territorio abruzzese.

Dal 2018 sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

Sono in possesso dell’attestato Pilota drone UAS per condurre operazioni in Categoria OPEN A2 (ex CRO per operazioni critiche).

Ho conseguito il diploma di Sommelier AIS.

RICONOSCIMENTI E CONCORSI

– il Grand Prize al concorso “Urban photographer of the year” 2009 (UK)

– finalista del concorso del concorso “Leica Talent 24×36″, per il quale ho realizzato il reportage “La città negata”, sulla situazione della città dell’Aquila a 3 anni dal terremoto del 6 aprile 2009. (2011)

– Vincitore del concorso Canon “Power to your next step” nella categoria “Professionisti” (2013)

– 2° premio portfolio e foto singola nei “Grand Prix della Fotografia” del 2009 e 2010.

– Il reportage “Il mare, la nostra vita”, realizzato a bordo di un peschereccio, è stato selezionato per il n.40 di Witness Journal, la più importante rivista on-line di fotogiornalismo in italia. (2011)

– Il reportage sulla festa di San Domenico a Cocullo (AQ) è stato pubblicato dal Touring Club Italiano (2011)

– Il reportage “La città negata” è stata pubblicata nel n. 49 di Witness Journal. (2012)

– Il reportage su Arquata del Tronto e il suo territorio dopo il sisma del 2016 è stato pubblicato su “Lo stato delle cose” (2017)

Ho al mio attivo diverse mostre collettive e personali.

PUBBLICAZIONI

2008 “L’Abruzzo dei fotografi” (FIAF)

2010  “3:32 i segni del terremoto” (FIAF)

2015 “Tesori D’Abruzzo” (De Siena Editore)

2016 “Giulianova seduzione senza tempo” (De Siena Editore)

2017 “Pescara seduzione senza tempo” (De Siena Editore)

2018 “Abruzzo seduzione senza tempo” (De Siena Editore)

2020 “Abruzzo Gran Tour” (De Siena Editore)